Puntatona Mercoledì 18 Ottobre 2023


SIGLA+INTRO
THE RAMONES "I believe in miracles" (Live in Roma 1992 bootleg cd smarzo OnStageRecords)
THE FLAMING GROOVIES "Rockin' pneumonia and the boogie woogie flu" ("Supersnazz" album 1969)
GORI USI WINNETOU "Rolling Stronz's!" ("Rolling Stronz's" tape 1993)
SKIP BATTIN "Non è Francesca" ("Don't go crazy" album 1984)
CAPTAIN BEEFHEART FRANK ZAPPA "Lost in a Whirlpool" ("The Lost Episodes" album 1996)
MOTORPSYCHO "Babylon" ("Demon Box" album 1993)
NERO DI MARTE "La Fuga" ("Immoto" album 2020)
JAMES WHITE AND THE BLACKS "White Meat" ("Sax Maniac" album 1982)
GUADALUPE PLATA "El boogie de la Muerte" ("Guadalupe Plata" album 2011)
AEROBLUES (Pappo, Eduardo Molina Rolando y Castello jr) "Tema Solisimo" ("Aeroblues" album 1977)
ELTON JOHN "Crocodile Rock" ("Don't shoot me.." album 1971)
CATHEDRAL "Midnight Mountain" ("Ethereal Mirron" album 1993)
YES "I've seen all the good people" ("The Yes Album" album (ha ha ha) (1971)
SIGLA FINALE


 

Puntata frizzante e ricca come di consueto di emozioni e punti di vista obliqui. Partenza a strappo con un classico dei finti-fratelli newyorchesi, rapito da un cd pirata registrato a Roma (presumibilmente per essere radiotrasmesso), con praticamente la scaletta di Loco Live (anche se quest'ultimo fu pubblicato prima di mondo bizarro se non erro e il concerto di questo bootleg non sia registrato a Roma, perchè nel 1992 a Roma non ci sono stati, quindi o è del '93 o è altrove ndP), seguito da un classico riletto dai mitologici Flaming Groovies. Si scherza su "Hackney Diamonds" degli stones ascoltando i Gori Usi Winnetou, e anche un pò coll'italiano altalenante di Skip Battin dei Byrds (che però vince tutto), facendo ambo con un Beefheart che rende la discesa nel mulinello del vater. Incrociati i flussi con una stranamente breve canzone dei Motorpsycho, si raggiunge il picco di criura della puntata coi Nero di Marte, involontari protagonisti di un refuso nella puntata precedente, ma si ripiega subito verso lidi più soffici ma allo stesso tempo sordidi con James Chance e le sue velleità saxuali. Guadalupe Plata = Tom Waits e paella, io li adoro da morire e non smetterò mai di propinarveli, cosìccome non cesserà mai la mia passione morbosa per Norberto Anibal Napolitano detto Pappo (i centosettordicimila passaggi in questa trasmi lo dimostrano ampiamente) e non manca neppure una micro-confidenza prima del rock del coccodrillo di sir Reginald White, ex titolare del Watford. Strana coppia finale con Lee Dorrian che fa il pennellone anni'70 (cosa che più o meno fa ancora) e citazione d'obbligo agli Yes che al momento dell'introduzione agli allori del rock scoprono Rick Wakeman come comico oltre che uomo di tastiere (nel pezzo proposto come codazzo però il biondone non c'è ha ha ha). Chiunque goda di questa puntata ha capito.

 

Link per scaricarsela che non sparirà

https://drive.google.com/file/d/1BstIEWajD5TvXXBR339ViSuSQmSPgSxq/view?usp=drive_link

Alla prossima,

Piotre



Commenti

Post popolari in questo blog

PERCHÈ UN BLOG NEL 2023? E NEL 2024?

PUNTATA STRAVOLGENTE DELL'8 MAGGIO 2024